Roberto La Tour è un biologo che lavora per Médecins Sans Frontières (CH).
Da anni percorre il mondo in missioni in luoghi difficili e rischiosi affrontando situazioni spesso drammatiche che riesce a stemperare con la disincantata prosa di suoi diari di viaggio.
Un lato dell'Africa, forse quello più crudo, che di solito non fa parte della iconografia di viaggio più comunemente turistica.
Pubblichiamo qui i suoi "diari africani".
MSF - Congo - Febbraio 2014 (2)Autore: Roberto La Tour In missione per MSF in Congo: Dingila, Ueles, Province Orientali |
MSF - Congo - Febbraio 2014 (1)Autore: Roberto La Tour In missione per MSF in Congo: Dingila, Ueles, Province Orientale |
MSF - Lilongwe e Dowa - Malawi #3Autore: Roberto La Tour Capita di incontrare rastafariani, anche in Malawi |
|
MSF - Lilongwe e Dowa - Malawi #1Autore: Roberto La Tour Arrivo a Lilongwe, sistemazione e prime impressioni |
MSF - Kiri, Sud Sudan (4) - Estate e autunno 2000Autore: Roberto La Tour Mobilitazione, scampagnata e idromiele |
MSF - Kiri, Sud Sudan (3) - Estate e autunno 2000Autore: Roberto La Tour Malattia del sonno, pecore e capre |
|
MSF - Kiri, Sud Sudan (2) - Estate e autunno 2000Autore: Roberto La Tour Punture lombari e docce eroiche |
|||
MSF - Amudat, Uganda - Primavera 2000 (1)Autore: Roberto La Tour Club Med umanitario e arrivo ad Amudat |
|||
ISS - Uganda 1998 (2)Autore: Roberto La Tour In missione per l'Istituto Superiore di Sanità in Uganda |
ISS - Uganda 1998 (1)Autore: Roberto La Tour In missione per l'Istituto Superiore di Sanità in Uganda |